Caratteristiche Sensoriali:
Spumante raffinato, dal perlage elegante e duraturo. All’olfatto il bouquet è ampio. Si riconoscono la mela Golden, il glicine, l’acacia e la rosa in fiore. Al gusto, netto, intenso ed armonico. Così anche al retrolfatto.
Abbinamenti e temperatura di servizio:
I possibili abbinamenti in cucina sono molti, a partire da primi piatti dal sapore delicato, passando per le grigliate di pesce o carne bianca e finire con dolci secchi o biscotti regionali. Affinchè possa esprimere al meglio la sua ricchezza, nel complesso è consigliabile servire alla temperatura di 6 – 8 ° C.
Tipologia | Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. -Extra Dry |
Regione e classificazione | Veneto – Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. |
Varietà | Glera (nome storico del Prosecco) |
Presa di spuma | Metodo Charmat |
Gradazione alcolica | 11 % vol |
Zuccheri | 14 g/l |